Skip to content
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
-
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Progetto Bergamo Accogliente Solidale Ecologista
Scrivici!
  • Il manifesto di B.A.S.E.
  • La città che cambia
  • Ambiente e sostenibilità
  • Mobilità
  • Dai quartieri
  • Ci piacciono
  • Dicci la tua!

Mese: Aprile 2025

  • Home
  • 2025
  • Aprile
Piazza Dante, da Balzer Globe a Balzer “black hole”.
Posted inSpazi cittadini Storia e storie

Piazza Dante, da Balzer Globe a Balzer “black hole”.

Può non sembrare, ma la notizia della evidente crisi nella gestione del Balzer Globe, a…
Read More
Posted by Progetto BASE 26/04/2025
Orio, che pericolo!
Posted inLa parola alle cittadine e ai cittadini

Orio, che pericolo!

Mercoledì (il 16 Aprile n.d.r.) un aereo in fase di atterraggio ha sbagliato manovra abbassandosi…
Read More
Posted by Progetto BASE 22/04/2025
Riaperte le fontane.
Posted inStoria e storie

A Bergamo, la risurrezione pasquale delle acque!

A volte i miracoli succedono.A poca distanza dalla nostra segnalazione e dei quesiti posti, riguardanti…
Read More
Posted by Progetto BASE 20/04/2025
Fontane a secco.
Posted inCattiva amministrazione Storia e storie

Fontane a secco, come il bilancio comunale. Riaprite le fontane!

Avete notato che ad oggi, e da lungo tempo, nelle fontane di Bergamo non c’è…
Read More
Posted by Progetto BASE 17/04/2025
Rifacimento di piazzale Goisis. occasione persa?
Posted inConsumo di suolo e riqualificazione Spazi cittadini

Piazzale Goisis: ancora un’occasione persa?

Ieri è stato inaugurato il nuovo spazio urbano pubblico compreso tra il nuovo Stadio ed…
Read More
Posted by Progetto BASE 14/04/2025
Italia Nostra contraria alla vendita della casa del custode
Posted inCattiva amministrazione Città Alta e sito Unesco

Italia Nostra: mantenere l’integrità del Castello di San Vigilio è il primo passo per restituirlo alla città.

Dopo Castrum Capelle e l'Istituto Italiano dei Castelli, anche Italia Nostra Bergamo invia una lettera…
Read More
Posted by Progetto BASE 07/04/2025
Le piscine Italcementi restino pubbliche.
Posted inAltro Spazi cittadini Storia e storie

Giù le mani dalle piscine Italcementi!

Condividiamo nei principi e in questo post una petizione riguardante la Piscina Italcementi, per la…
Read More
Posted by Progetto BASE 05/04/2025
La Carrara e il nuovo board
Posted inAccademia Carrara

Carrara, domande senza risposta: da ieri una in più.

1. Come vengono conteggiati nel bilancio gli introiti dei biglietti, come contributo privato o pubblico…
Read More
Posted by Progetto BASE 02/04/2025
Arriva l'advisory board, ciao ciao Commissaria
Posted inAccademia Carrara Altro Cattiva amministrazione

La “Bergamo da bere” sostituisce la Commissaria della Carrara con un “advisory board”. Dalla cultura agli affari.

Il Comune di Bergamo ha nominato l'Advisory Board della Accademia Carrara, o forse della Fondazione…
Read More
Posted by Progetto BASE 01/04/2025

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024

Categorie

  • E marginazione
  • Abitare Bergamo
  • Accademia Carrara
  • Aeroporto
  • Altro
  • Ambiente e sostenibilità
  • Cattiva amministrazione
  • Chorus Life
  • Città Alta e sito Unesco
  • Consumo di suolo e riqualificazione
  • Cura del verde
  • Inquinamento
  • La nuova GAMEC
  • La parola alle cittadine e ai cittadini
  • Longuelo
  • Mobilità
  • Monterosso
  • Parcheggi
  • Redona
  • Spazi cittadini
  • Storia e storie
  • Turistificazione

Gli ultimi articoli

  • visita guidata al castello di san Vigilio
    Visita guidata al castello di San Vigilio con l’architetto Labaa.
    di Progetto BASE
    09/05/2025
  • Colate di cemento in arrivo sul verde residuo a Bergamo
    Solita propaganda green per nuovo cemento gray?
    di Progetto BASE
    08/05/2025
  • Progetto BASE partecipa all'Orlando Festival 2025
    Il secondo intervento di Progetto BASE all’Orlando Festival 2025.
    di Progetto BASE
    05/05/2025
  • Intervento di Marco Frigerio all'Orlando Festival 2025
    Il primo intervento di Progetto Base all’Orlando Festival 2025.
    di Progetto BASE
    05/05/2025

Cerca per categoria

  • E marginazione
  • Abitare Bergamo
  • Accademia Carrara
  • Aeroporto
  • Altro
  • Ambiente e sostenibilità
  • Cattiva amministrazione
  • Chorus Life
  • Città Alta e sito Unesco
  • Consumo di suolo e riqualificazione
  • Cura del verde
  • Inquinamento
  • La nuova GAMEC
  • La parola alle cittadine e ai cittadini
  • Longuelo
  • Mobilità
  • Monterosso
  • Parcheggi
  • Redona
  • Spazi cittadini
  • Storia e storie
  • Turistificazione
Tags

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024

Categorie

  • E marginazione
  • Abitare Bergamo
  • Accademia Carrara
  • Aeroporto
  • Altro
  • Ambiente e sostenibilità
  • Cattiva amministrazione
  • Chorus Life
  • Città Alta e sito Unesco
  • Consumo di suolo e riqualificazione
  • Cura del verde
  • Inquinamento
  • La nuova GAMEC
  • La parola alle cittadine e ai cittadini
  • Longuelo
  • Mobilità
  • Monterosso
  • Parcheggi
  • Redona
  • Spazi cittadini
  • Storia e storie
  • Turistificazione

Ultimi articoli
  • visita guidata al castello di san Vigilio
    Visita guidata al castello di San Vigilio con l’architetto Labaa.
    di Progetto BASE
    09/05/2025
  • Colate di cemento in arrivo sul verde residuo a Bergamo
    Solita propaganda green per nuovo cemento gray?
    di Progetto BASE
    08/05/2025
  • Progetto BASE partecipa all'Orlando Festival 2025
    Il secondo intervento di Progetto BASE all’Orlando Festival 2025.
    di Progetto BASE
    05/05/2025
Progetto BASE - Bergamo Accogliente Solidale Ecologista - Tutti i diritti riservati - 2025
Scroll to Top
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}